Scopri come trasformare un obbligo normativo in un vantaggio competitivo per la tua azienda
Di fronte alla crescente minaccia degli attacchi informatici, l’Unione Europea ha alzato il livello di guardia con la Direttiva NIS2 (Direttiva (UE) 2022/2555), in vigore dal 18 ottobre 2024. Si tratta di un aggiornamento profondo rispetto alla normativa del 2016, pensato per proteggere settori strategici come telecomunicazioni, energia, sanità, trasporti e infrastrutture digitali.
A differenza della precedente NIS, la NIS2 coinvolge anche molte PMI. Se sei fornitore di servizi digitali o gestisci infrastrutture ICT per terzi, potresti rientrare tra i soggetti obbligati. Non aspettare l’ultimo momento: adeguarsi non è solo un obbligo, ma anche una leva competitiva.
Cos’è la NIS2 e cosa cambia rispetto al passato?
La NIS2 è la risposta dell’UE a un panorama digitale sempre più interconnesso e vulnerabile. Il suo obiettivo è rafforzare la resilienza cyber dell’intero ecosistema europeo, creando un quadro normativo comune tra gli Stati membri.
Le principali novità:
- Maggiore numero di soggetti coinvolti, incluse le PMI strategiche
- Obblighi specifici di prevenzione, risposta e gestione degli incidenti
- Sanzioni severe: fino al 2% del fatturato globale annuo
Chi si muove ora, avrà un vantaggio competitivo rispetto a chi aspetta l’obbligo formale.
Chi deve adeguarsi? Molte più imprese di quanto pensi
Non solo le grandi aziende: la NIS2 si rivolge anche a PMI che erogano servizi digitali, gestiscono reti o sistemi critici, o sono parte di catene di fornitura sensibili.
Alcuni esempi:
- Provider Internet, VoIP e Cloud
- Aziende ICT che gestiscono apparati, firewall, reti e backup
- Imprese che trattano dati sensibili o offrono supporto IT strategico
Se sei cliente Arcolink o stai valutando un partner per la tua rete aziendale, possiamo aiutarti a capire se rientri nel perimetro NIS2 e a metterti in regola senza stress.
Le 10 misure obbligatorie previste dalla NIS2
Per essere conformi, le aziende devono adottare 10 misure tecniche e organizzative ben definite:
- Risk management: identificare e mitigare i rischi informatici
- Gestione incidenti: predisporre procedure e notifiche entro 24h
- Business continuity: sviluppare piani di ripristino testati e aggiornati
- Supply chain security: controllare anche i fornitori e i partner
- Sicurezza di software e sistemi: aggiornamenti costanti e patch management
- Valutazione continua delle misure: audit periodici e miglioramento continuo
- Crittografia e protezione dati: utilizzo di strumenti avanzati e aggiornati
- Formazione e consapevolezza: coinvolgere tutto il personale
- Gestione accessi e identità: MFA, revoche tempestive, livelli di accesso
- Autenticazione e autorizzazione rigorose: verifiche e policy di controllo
Molte di queste misure sono già incluse nei servizi Arcolink. Se vuoi sapere quali ti mancano, possiamo effettuare un check-up gratuito della tua infrastruttura IT.
Da obbligo a vantaggio competitivo: 3 consigli pratici (+1 bonus)
- Inizia ora e con metodo
Agire con anticipo e seguendo un piano ben strutturato ti permette di diluire tempi e costi. - Coinvolgi tutta l’azienda
La sicurezza non è solo un tema IT. Serve un approccio trasversale, che coinvolga anche formazione e cultura aziendale. - Sfrutta l’adeguamento per migliorarti
La NIS2 è un’occasione per rivedere processi, responsabilità e strumenti interni, aumentando la maturità digitale della tua impresa.
Bonus: Essere “NIS2 ready” può rappresentare un vantaggio competitivo concreto. Può aiutarti a vincere gare, acquisire nuovi clienti o rafforzare la tua immagine aziendale come fornitore affidabile e sicuro.
Apparati consigliati per adeguarsi alla NIS2
Soluzioni tecniche essenziali:
- Firewall di nuova generazione (NGFW)
- IDS/IPS, VPN, segmentazione della rete
- Backup automatici e frequenti
- Monitoraggio in tempo reale, alerting e log centralizzati
- Soluzioni di autenticazione a più fattori (MFA)
Se non sai da dove iniziare, Arcolink può fornirti un piano di adeguamento personalizzato, comprensivo di apparati e servizi adatti alla tua struttura.
Arcolink: il tuo partner per la compliance NIS2
In Arcolink abbiamo potenziato la nostra offerta per accompagnare le imprese nell’adeguamento alla NIS2, offrendo:
- Consulenza dedicata e valutazione della compliance
- Connettività aziendale sicura e affidabile
- Supporto tecnico continuo e formazione
- Manutenzione proattiva e aggiornamenti
Che tu sia una PMI o un fornitore ICT, Arcolink è il partner giusto per affrontare la NIS2 con serenità e risultati concreti.
Perché agire subito
Adeguarsi alla NIS2 non è solo un dovere normativo, ma una scelta strategica. Le aziende che investono oggi in sicurezza saranno più solide, più competitive e più affidabili domani.
Contattaci oggi per una consulenza gratuita e scopri se la tua azienda è già NIS2 compliant. Il rischio è reale, ma lo è anche l’opportunità.
Fonti:
- Direttiva (UE) 2022/2555 – EUR-Lex
- Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)