Parental Control
Il Parental Control ti permette di proteggere la tua famiglia da siti con contenuti non adatti ai minori.
In ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera AGCom 9/23/CONS – Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio” – Arcolink Telecomunicazioni mette a disposizione dei propri clienti Famiglia di rete fissa e mobile, un sistema gratuito di controllo parentale (Parental Control) che consente di filtrare, bloccandoli, contenuti ritenuti inappropriati per i minori o riservati ad un pubblico di età superiore ai 18 anni.
Ti basterà accedere all’Area Privata Clienti: my.arcolink.it per attivarlo.
Nella tabella sono riportate le categorie di contenuti oggetto di filtro individuate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni:
Categorie utilizzate per i sistemi di Parental control | Descrizione |
CONTENUTI PER ADULTI | Siti web riservati ad un pubblico maggiorenne, siti che mostrano nudità totale o parziale in un contesto sessuale pornografico, accessori sessuali, attività orientate al sesso. Siti che supportano l’acquisto online di tali beni e servizi |
GIOCO D’AZZARDO / SCOMMESSE | Siti che forniscono informazioni o promuovono il gioco d’azzardo o supportano il gioco d’azzardo online e/o scommesse |
ARMI | Siti che forniscono informazioni, promuovono o supportano la vendita di armi e articoli correlati |
VIOLENZA | Siti che presentano o promuovono violenza o lesioni personali, comprese le lesioni autoinflitte, il suicidio, o che mostrano scene di violenza gratuita, insistita o efferata |
ODIO E DISCRIMINAZIONE | Siti che promuovono o supportano l’odio o l’intolleranza verso qualsiasi individuo o gruppo |
PROMOZIONE DI PRATICHE CHE POSSONO DANNEGGIARE LA SALUTE ALLA LUCE DI CONSOLIDATE CONOSCENZE MEDICHE | A titolo di esempio siti che promuovono o supportano l’anoressia e/o la bulimia, l’uso di sostanze stupefacenti illegali, di alcol o di tabacco |
ANONYMIZER | Siti che forniscono strumenti e modalità per rendere l’attività online irrintracciabile |
SETTE | Siti che promuovono o che offrono metodi, mezzi di istruzione o altre risorse per influire su eventi reali attraverso l’uso di incantesimi, maledizioni, poteri magici o essere soprannaturali |
FAQ
Come funziona il blocco?
Grazie a questa funzionalità è possibile attivare sulla tua connessione un filtro in grado di bloccare l’accesso all’intero sito web (ossia dominio/sottodominio web) appartenente a una delle categorie non adatte ai minori.
Cosa succede se accedo a un sito oggetto di filtro Parental Control?
In caso di accesso a un sito oggetto di filtro verrà presentata una pagina web in cui verrà specificato che il sito è considerato inappropriato per un pubblico minore.
Come faccio ad attivare il servizio?
-
2.
Su quali router funziona il Parental Control?
Funziona su tutti i router forniti da Arcolink Telecomunicazioni e con i modem di proprietà del cliente: il filtro fine attivato a monte del router e è indipendente dalle sue configurazioni.
Dopo quanto tempo è attivo il Parental Control una volta configurato?
Dopo aver configurato il Parental Control per rendere attivo il blocco ai siti non adatti ai bambini è necessario attendere 5 minuti.